Ufficio Stampa
Bozza da definire, appunti sparsi per raccontare un nostro servizio.
Tra i servizi della uno@uno, ci va di segnalare l’ufficio stampa.
Il nostro ufficio stampa uno@uno non è il solito tradizionale ufficio stampa che si limita a inviare un testo ed una foto a poche centinaia di contatti locali, bensì è un organico strumento di produzione e diffusione di notizie. Grazie alle relazioni degli ultimi anni possiamo contare su una vasta rete di contatti e ben 7000 indirizzi di giornalisti e di testate.
Le nostre relazione spaziano nell’ambito della sostenibilità e del turismo.
Siamo “una fabbrica di buone notizie”. Le buone notizie non sempre trovano spazio su i media, noi però grazie alla nostra reputazione e network riusciamo ad avere un certo seguito.
Riuscendo molto spesso a interessare media nazionali, ed internazionali, date un sguardo alle nostre rassegna stampa:
- Taste&Win
- uno@uno differenziata
- Ri-giochiamo
- Ustica
- Turismo
- altre iniziative
Produciamo notizie supportate da ambia documentazione fotografica con filmati ed interviste, materiali pre-assemblati pronti sia per il caricamento on line e sia per l’incorporamento Youtube. Nella Cartella stampa virtuale oltre ai materiali pre-montati forniamo e confezioniamo filmati scaricabili in HD, ciò al fine di agevolare la pubblicazione nelle testate giornalistiche.
Sappiamo bene quanto costa la gestione di un giornale e per questo motivo che ogni nostro comunicato stampa è corredato di quanto necessità per la pubblicazione a Fastidio Zero.
Sappiamo quando sia difficile per le buone notizie trovare spazio adeguato in quanto oggi giorno la maggior parte dei direttori e gli editori favoriscono la pubblicazione di notizie legate alla cronaca poiché quelle sono le informazioni che producono entrate pubblicitarie.
Un concerto un evento una mostra fa meno ascolti di un incidente domestico e purtroppo i social hanno abbassato ulteriormente il livello culturale dei lettori.
Il mondo dell’editoria sta cambiando, adesso ci sono centinaia di testate che anziché dotarsi di ufficio commerciale e andare a vendere i propri spazi pubblicitari si affidano a Google confidando e puntando sulla bellezza del giornale e della qualità dei contenuti per attirare lettori/contatti .
Noi per alcuni aspetti siamo in controtendenza e in qualche modo stiamo anticipando di nuovo i tempi, promuoviamo sui nostri media solo buone notizie, e alla luce della nostra esperienza produciamo e prediligiamo informare i lettori sui media e non più sui social.
Molti sono i media che condividono e pubblicano i nostri contenuti motivo per cui non siamo molto attivi i social, anche questa è una nostra specifica scelta “innovativa”.
Quando più di 12 anni fa iniziammo a fare una campagna elettorale sui social ci presero per pazzi, oggi tutti pensano che i social siano la soluzione ma invece alla luce di quanto accaduto e sta accadendo su i social intuiamo e rimanendo precursori dei tempi, abbiamo già promosso e realizzato il ritorno ai nuovi media prediligendoli alle campagne social.
I social di oggi sono chiusi alla cerchia di conoscenze un modo che gratificare i propri utenti e non più aperti a tutti.
Oggigiorno i lettori sono infastiditi sia dalla predominanza di FakeNews dei social, sia dalla prepotenza e dell’invadenza di popup pubblicitari e infine anche dal fatto che i giornali storici e i social sono pieni di brutture, insulti e brutte notizie pertanto stanno cercando nuovi spazi in cui informarsi senza fastidi diciamo sostenibili cioè con il giusto compromesso tra informazione è pubblicità.
Grazie al lavoro del nostro staff, sia quello di redazione che quello tecnico, oggi Zarabazà.it e Strade’89.it sono tra i “giornali” più indicizzati e facilmente riscontrabili in rete, vi basterà fare la semplice ricerca su Google per appurarlo.
L’ufficio stampa intrattiene rapporti con le testate giornalistiche e con i giornalisti; produce informazioni, immagini e si occupa del servizio di accoglienza della segreteria organizzativa e l’ufficio accredito per i giornalisti.
Utilizzando oltre ai sistemi tradizionali, delle tecniche e dei prodotti innovativi e multimediali, come filmati e immagini nei vari supporti informatizzati e attraverso collegamenti telematici.
Scopo dell’ufficio stampa è quello di raggiungere il giornalista direttamente nella sua sede in modo da superare eventuali distanze o disinteresse.
La preproduzione ha come obbiettivo:
- far conoscere la manifestazione;
- aumentare le presenze alla manifestazione;
- creare un’immagine positiva;
- predisporre servizi per la completa soddisfazione del fruitore;
- organizzare e preparare l’evento stampa