Marzo 27, 2025

Comunicazione Interattiva Full Media

Proposta di Collaborazione: Promozione Turistica con Video Interattivi e Concorso “Taste&Win”

Obiettivo: Sfruttare gli spazi pubblicitari negli aeroporti (in particolare quelli non ancora occupati) per promuovere i territori e le manifestazioni turistiche attraverso video interattivi. L’iniziativa include un’opportunità di Taste&Win, con soggiorni in palio per i partecipanti che utilizzano il QR code.

Con la presente, desideriamo presentare una proposta innovativa per la promozione turistica dei Comuni e delle  località turistiche, sfruttando le opportunità offerte dalla tecnologia digitale e dalla realtà aumentata.

Dopo il test della promozione di Agrigento Capitale della Cultura 2025 all’aeroporto di Palermo, riteniamo che ci siano enormi potenzialità per replicare e ampliare questo modello, applicandolo a nuove modalità e canali, valorizzando il patrimonio turistico e supportando le attività culturali dei Comuni.

Negli ultimi dieci anni abbiamo sviluppato e testato strategie innovative per la comunicazione interattiva da applicare nei principali aeroporti, offrendo contenuti di intrattenimento ai passeggeri e generando valore per gli inserzionisti.

Grazie a questa esperienza, proponiamo un modello basato su spazi digitali strategici e manifesti intelligenti realizzati con la tecnologia proprietaria Arealchemy. La piattaforma online dedicata, integrata con il sistema dei media e della testata giornalistica uno@uno (unoaduno.live, Zarabazà, Strade’89, Aeroporti on line, Territori Divini), fornirà contenuti dinamici, video promozionali e magazine in PDF con informazioni generaliste e inserzioni pubblicitarie.

Grazie alla collaborazione con la Ditta Alessi, concessionaria degli spazi pubblicitari dell’aeroporto di Catania, proponiamo un progetto senza costi di investimento iniziale, ma con elevate potenzialità di ricavo, basato su:

  • Contenuti video turistici distribuiti su mini display, totem e spazi pubblicitari.
  • Landing page interattiva per la fruizione online dei contenuti.
  • Concorsi interattivi (Taste&Win) per incentivare la partecipazione degli utenti.
  • Creazione di una mailing list di viaggiatori con contenuti di alto valore.
  • Magazine digitale LiveStyle di Zarabazá con inserzioni e contenuti sponsorizzati.
  • Copertura dell’ufficio stampa di uno@uno, amplificando il valore mediatico dell’iniziativa.

MODELLO DI BUSINESS

Il progetto si basa su un sistema di revenue-sharing tra uno@uno e la Ditta Alessi:

  • uno@uno: sviluppo dei contenuti digitali, produzione video, gestione della piattaforma e delle campagne marketing.
  • Ditta Alessi: gestione commerciale e vendita degli spazi pubblicitari.

Obiettivo: Raggiungere almeno 100 contenuti video sponsorizzati, con un costo di 10.000€ annui per video, generando un fatturato di 1.000.000€ annui nel primo anno di attività.

Fasi del Progetto

1. Strategia di Lancio

  • Obiettivo: Iniziare con una promozione mirata negli aeroporti di Catania e Palermo (eventualmente anche altri aeroporti internazionali).
  • Piano di azione:
    • Utilizzare gli spazi pubblicitari vuoti (con la scritta “spazio disponibile contatta…”) per promuovere i video turistici tramite QR code.
    • Includere un’operazione di Taste&Win in cui i passeggeri potranno vincere soggiorni, aumentando l’interesse per l’iniziativa.
    • Invogliare i passeggeri a partecipare all’evento per scoprire le bellezze delle destinazioni attraverso i video proposti.

2. Collaborazione con la Ditta Alessi

  • Alessi Pubblicità, con la sua rete commerciale consolidata, gestisce già gli spazi pubblicitari aeroportuali e si occuperà della vendita degli spazi per la promozione.
  • Modello di suddivisione dei ricavi 50/50:
    • 50% per la ditta Alessi, che gestisce la rete commerciale e la vendita degli spazi.
    • 50% per la produzione e la gestione dei contenuti video.

3. Target di Clienti

  • Comuni italiani e località turistiche che vogliono promuovere eventi e manifestazioni.
  • Località internazionali interessate a farsi conoscere da un pubblico ampio di viaggiatori.

Punti di Forza della Proposta

  • Utilizzo intelligente degli spazi non occupati → Nessun costo per rimuovere campagne esistenti.
  • Taste&Win → Un sistema coinvolgente che attira l’attenzione dei passeggeri, incentivando la partecipazione.
  • QR Code → Facile accesso a filmati turistici e promozione diretta degli eventi.
  • milioni di passeggeri + accompagnatori per ogni aeroporto→ Grande visibilità per i comuni che vogliono promuovere le loro manifestazioni  (circa 10 milioni per Palermo e oltre 12 per Catania).
  • Prezzo di 10.000 €/anno per video → Un investimento sostenibile per i Comuni.
  • Costo contatto bassissimo → Con un bacino di 12 milioni di passeggeri + accompagnatori, il costo per visualizzazione è millesimale.
  • Sostenibile per i Comuni → Un investimento ragionevole rispetto ai benefici in termini di turismo e visibilità.
  • Socialmente utile → Promuove i territori e gli eventi culturali, con un impatto diretto sull’economia locale.
  • Win-Win per entrambi → Nessun investimento upfront senza un ritorno diretto.

Analisi della Nuova Strategia

  • Niente costi per spazi fisici negli aeroporti → Riduzione dei costi fissi e maggiore flessibilità.
  • Sfrutta il web + totem e mini display → Una strategia phygital con promozione digitale e presenza fisica.
  • Stessa logica di Agrigento Capitale testato presso l’aeroporto di Palermo → Un modello funzionante, replicabile e migliorabile.

Proposta Operativa

Totem e Mini Display

  • Installati in punti chiave di aeroporti, bar, ristoranti e spazi pubblici dell’aerostazione.
  • Call to Action con QR Code → Porta gli utenti sulla landing page con i video turistici e il concorso Taste&Win.

Pagina Web come Hub Centrale

  • Una piattaforma simile a quella di Agrigento Capitale, raccogliendo tutti i video dei Comuni partecipanti.
  • Meccanica Taste&Win → Gli utenti che guardano i video possono partecipare a un contest per vincere soggiorni.
  • Statistiche e Report → Monitoraggio dell’efficacia della campagna per i Comuni.

Monetizzazione

  • Ogni Comune paga 10.000 €/anno per il proprio video → Accesso alla piattaforma, promozione sui totem e partecipazione al concorso.

Vantaggi Rispetto alla Versione “Aeroporto Only”

  • Più punti di contatto → Non dipende solo dal traffico aeroportuale ma sfrutta bar, ristoranti e spazi pubblici dentro l’aerostazione.
  • Più interazione → QR Code e concorso aumentano il coinvolgimento.
  • Più scalabilità → Espandibile a più città e territori senza limiti di spazio fisico.

Estensione Internazionale del Progetto

Ampliamento del Target

  • Estensione dell’invito a partecipare anche a località turistiche internazionali.
  • Comuni italiani e destinazioni estere potranno promuovere i propri eventi attraverso video interattivi.
  • La piattaforma web e i totem nei principali aeroporti internazionali garantiranno visibilità globale.

Visibilità Internazionale

  • Presenza in aeroporti con traffico internazionale (es. Catania, Palermo e altri scali chiave).
  • Video promozionali visibili ai passeggeri internazionali.
  • Concorso Taste&Win → Anche i turisti stranieri potranno partecipare e vincere soggiorni, incentivando l’interesse per le destinazioni pubblicizzate.

Vantaggi per le Località Internazionali

  • Espansione della visibilità su un pubblico globale.
  • Coinvolgimento di viaggiatori pronti a scoprire nuove destinazioni tramite video interattivi.

4. Costi e Ricavi

  • Prezzo per video: 10.000 € annui per ciascun video turistico (con un contratto annuale).
  • Numero di video:
    • Anno 1 (Lancio): 20 video (200.000 €).
    • Anno 2 (Stabilizzazione): 30 video, inclusi anche 10 video internazionali (400.000 €).
    • Totale stimato per i primi 2 anni: 600.000 €.

5. Possibilità di Aumento del Giro d’Affari

  • Espansione degli spazi pubblicitari in altri aeroporti.
  • Sponsorizzazioni pubbliche da enti turistici e dipartimenti regionali.
  • Servizi aggiuntivi: produzioni personalizzate, sponsorizzazioni speciali, contenuti esclusivi.

6. Sostenibilità e Potenziale di Crescita

  • Anno 1 (Lancio): Test del progetto, creazione visibilità e primi risultati (fatturato previsto: 200.000 €).
  • Anno 2 (Stabilizzazione): Aumento delle adesioni e consolidamento della rete commerciale (fatturato previsto: 400.000 €).
  • Giro d’affari complessivo in 2 anni: 600.000 €.

Vantaggi per Alessi Pubblicità e uno@uno

  • Basso rischio e investimento.
  • Entrata aggiuntiva costante.
  • Aumento della brand reputation.

Vantaggi del Progetto

  • Intrattenimento per i passeggeri con contenuti multimediali fruibili tramite QR Code.
  • Visibilità per comuni e inserzionisti.
  • Mailing list e fidelizzazione.
  • Monetizzazione dei contenuti.
  • Espansione strategica in altri aeroporti e contesti digitali.

Piano Operativo

Fase 1 (Lancio – Primo anno)

  • Creazione della piattaforma online.
  • Identificazione degli spazi pubblicitari disponibili.
  • Produzione dei primi contenuti video.
  • Avvio della campagna di raccolta contatti tramite eventi e concorsi.

Fase 2 (Stabilizzazione – Secondo anno)

  • Estensione del network di aeroporti e spazi pubblicitari.
  • Implementazione di strategie avanzate di engagement.
  • Collaborazione con enti turistici e istituzioni.
  • Espansione della monetizzazione tramite offerte pubblicitarie diversificate.

STRATEGIA DI MONETIZZAZIONE

  1. Creazione di una mailing list con concorsi e contenuti esclusivi
    • Target: passeggeri e accompagnatori negli aeroporti (potenziale di 12-15 milioni di utenti annui).
    • Obiettivo: 500.000 iscritti in due anni grazie a landing page, QR code e concorsi.
  2. Monetizzazione della mailing list
    • Newsletter settimanale sponsorizzata: 520.000€ – 1.300.000€ annui.
    • Magazine digitale LiveStyle di Zarabazá con inserzioni: 60.000€ – 240.000€ annui.
    • Campagne DEM per aziende turistiche e brand: 150.000€ – 780.000€ annui.

Fatturato stimato nel secondo anno

Grazie alla stabilizzazione della mailing list e alla crescita della domanda pubblicitaria, il progetto può generare un fatturato tra 730.000€ e 2.320.000€ annui, oltre ai 1.000.000€ annui derivanti dalla vendita dei pacchetti video.

Questa collaborazione rappresenta un’opportunità unica sia per Alessi Pubblicità  che per uno@uno di posizionarsi come partner strategici di campagne turistiche innovative, basata su un mix efficace di comunicazione digitale, realtà aumentata e promozione interattiva. Con il modello phygital adottato, garantiamo massima visibilità e interazione, unendo tecnologia e storytelling per valorizzare al meglio i territori promossi.